Intermediate Italian One
martedi alle 9
L’autunno 2016
Lezione il 1 marzo
1. Ripasso: I verbi
2. Capitolo 12 : Tocca a me( alla posta e in banca)
Lezione l’otto marzo
1. Capitolo 12
Vocabolario pagine 123-124
2. Dialoghi, 1, 2, 3
3. Il compitp:
a)Scrivere il dialogo ‘Alla posta” o “In Banca”
b) legger il testo: la festa di San Giuseppe (pagina 82 in Read and Think Italian)
Lezione il 15 marzo
1. La festa di San Giuseppe
Lettura del testo dal libro Read and Think Italian
2. La tradizione
http://www.filastrocche.it/feste/le-origini-della-festa-del-papa/
3.Il compito: scrivere 10 frasi con parole nuove.
Scivere le domande per la pagina di Uni Credit
https://www.unicredit.it/it/privati.html
Lezione il 22 marzo
1. Pratica il vocabolario ” Alla Posta” e “In Banca”
2. Il compito scrivere definizioni
bancomat, banca, raccomandato/a, prelevare, spiccioli, contanti,
Lezione il 29 marzo
1. Alla pposta, in banca-ripasso
Lezione il 5 aprile
1. Introduzione all’imperfetto
http://www.oneworlditaliano.com/grammatica-italiana/imperfetto-italiano.htm
2. Dialogo ” Il mistero”
3. Il compito: Ripondere alle domande ” Il mistero”
2. Fate gli esercizi ( finish the packet)
Source.
Autunno 2015
Lezione 1 il 29 settembre
1. Ripasso del passato prossimo
http://quizlet.com/5719497/passato-prossimo-participi-passati-irregolari-avere-flash-cards/
2. Esercizi
3. Compiti:
a) Raccontare: Cosa avete fatto la settimana scorsa?
b) Esercizi 1, 2, 3 -il passato prossimo handout Loescher
http://www.loescher.it/download/innovando/itastra/Scheda25_IlPassatoProssimo.pdf
Lezione 2 il 6 ottobre
1. Passato prossimo- il compito
2. La spesa : Capitolo 11 (dialoghi 1 e 2)
3. Vocaboli
VOCABULARY: NEGOZI (SHOPS)
Andiamo a fare (la) spesa/Andiamo a fare shopping* (let?s go shopping to)?
?al centro commerciale (mall)
?al supermercato (supermarket)
?al mercato (market)
?all?ipermercato (superstore)
?dal** fruttivendolo (grocery)
?in pescheria/dal** pescivendolo (fishmonger?s shop)
?in macelleria/dal** macellaio (butcher?s shop)
?al negozio di scarpe (shoes store)
?al negozio di vestiti (clothes store)
?in profumeria*** (perfumery)
4. Il compito
a)Cercare il nome di ogni frutto. ( handout)
b) put the dialog in order ( handout)
Lezione 3 il 13 ottobre
1. La lista della spesa
2. Dialoghi 1, 2, 3
Il compito
Completare la lista della spesa.
Scivere il dialogo: Fare la spesa
Leggete il vocabolario: l’abbigliamento (pg 119)
Lezione 4 il 20 ottobre
1. L’abbigliamento
http://www.oneworlditaliano.com/vocabolario-italiano/abbigliamento-scarpe-accessori.htm
Lezione 4 il 27 ottobre
1. La lista della spesa
2. Abbigliamento Vocaboli pagina 119
3. dialogo 4 pagina 119
4. Il compito:
Scrivere il dialogo: Fare gli acquisti
Leggere il dialogo “In un negozio di abbigliamento” – Handout from class
Scrivete, cosa portate con voi in vacanze (in estate, in inverno)
Lezione 5 il 3 novembre
1. Pratica ” Abbigliamento”
2. Il cibo in Italia, i piatti
3. Pratica 4 In rosticceria (pg 133)
Il compito : Leggere handout “In giro per i negozi”
Rispondere alle domande.
Lezione 6 e 7 il 10 novembre
1. In giro per i negozi
No class il 17 novembre
Lezione 8 il 24 novembre
1. Il cibo , al ristorante
Come ordinare:
http://www.italiano.rai.it/articoli/le-parole-dellitaliano/20238/default.aspx
La vita e’ bella’ : Al ristorante.
https://www.youtube.com/watch?v=lDorNvngZ94
Il compito:
Scrivere il dialogo al ristorante
Lezione 9 il 1 dicembre
2. Introduzione al futuro semplice
Barron’s verb book pg 161
3. Helpful websites per il futuro semplice
Futuro semplice
prima coniugazione
http://www.youtube.com/watch?v=x92RSknpDao
seconda coniugazione
terza coniugazione
http://www.youtube.com/watch?v=qOr1kY8zpzM
essere
http://www.youtube.com/watch?v=2S6dTmNCFnQ
avere
http://www.youtube.com/watch?v=ecYS5xyxa_U
4. Il compito: Barron’s Verb book pagine164-165
Leggete il dialogo ( handout from class) pagine 112-114
Lezione
1. Il dialogo: scelta multipla
2. Il compito : esrcizi 4 -10 (handout from class)
Lezione
1. Il futuro semplice: pratica
2. I verbi irregorali al futuro semplice
a ) essere
https://www.youtube.com/watch?v=2S6dTmNCFnQ
b) avere
https://www.youtube.com/watch?v=ecYS5xyxa_U
3. Il compito:
Esercizi : Pratica 10, 11, 12 Italian Verb drills