Intermediate Italian Two

 

Lezione 2,

L’imperativo

Verbi ?are -ere -ire

  cantare vendere aprire finire
(tu) canta vendi apri finisci
(Lei) canti venda apra finisca
(noi) cantiamo vendiamo apriamo finiamo
(voi) cantate vendete aprite finite
(Loro) cantino vendano aprano finiscano
         
  essere avere
(tu) sii abbi
(Lei) sia abbia
(noi) siamo abbiamo
(voi) siate abbiate
(Loro) siano abbiano
  lavorare scrivere
(tu) Non lavorare! Non scrivere!
(noi) Non lavoriamo! Non scriviamo!
(voi) Non lavorate! Non scrivete!
  dormire finire
(tu) Non dormire! Non finire!
(noi) Non dormiamo! Non finiamo!
(voi) Non dormite! Non finite!

.

alzarsi mettersi vestirsi
alzati mettiti vestiti
alziamoci mettiamoci vestiamoci
alzatevi mettetevi vestitevi

http://italian.about.com/library/weekly/aa011900a.htm

Dal dentista – il dialogo

La geografia- La Liguria

Lezione 3, il 18 marzo


L’imperativo- handout

La geografia- Il Veneto

Ponte di Rialto


Cappella degli Scrovegni (gli affreschi di Giotto)



Lezione 4

Get started in Italian

Capitolo 14

Un alloggio, leggete pagine 164-166

Alberghi

http://www.hotelbelleartivenice.com/italiano/

Il compito per il 1aprile

Mettete le parole che mancano

http://www.initalia.rai.it/esercizi.asp?contId=214&exId=338

Lezione 5, il 1 aprile

La Toscana

Firenze

http://www.firenzeturismo.it/images/stories/scarica-guide/firenzeinfo.pdf

http://www.uffizi.com/galleria-degli-uffizi/

I Giardini di Boboli

http://www.vps.it/new_vps/articolo_eng.php?article=53

Lezione 6, l’otto aprile

Puglia

http://www.youtube.com/watch?v=bNPenChOBbg

http://www.youtube.com/watch?v=9xItAxf5INI

Il campeggio

Lezione 7, il 15 aprile

La Pasqua

Lo scoppio del Carro Firenze

Il Brindellone

 

Lezione 8, il 22 aprile

Il dialogo ” Giallo in TV”

L’imperfetto

Compito a casa:

Rispondere al questionario ( il Giallo) , es. 2 , 3, 4 pagine 184-185

Italian verb drills, pagina 42

http://italian.about.com/od/verbs/a/italian-verbs-imperfect-tense.htm

Italian Imperfetto: conjugation

Lezione 9, Il 29 aprile

Imperfetto- pratica

Il compito per il 6 maggio : Handout in Italiano pagine 187-188

Imperfetto Loescher

http://www.loescher.it/download/innovando/itastra/Scheda24_L%27imperfetto.pdf

La canzone: Nel blu(Volare) di D. Modugno

Lezione 10, il 6 maggio

Extension classes : maggio/giugno 2014

La pratica – imperfetto

Lezione il 27 maggio

Get started in Italian, La famigila italiana, Capitolo 16 .

Dialoghi 1, 2, 3 (pagine 190-196)

Il compito- homework

Handout from Sentieri.

Extension classes

Per divertirvi, guardate il programma ?60 minutes CBS? : ?The mammoni?.

http://www.cbsnews.com/video/watch/?id=7365109n

 

Lezione

La casa

Il vocabolario

http://www.italiano.rai.it/articoli/casa/20720/default.aspx

La casa è il luogo dove le persone, le coppie o le famiglie con dei figli dormono, mangiano, passano una parte del tempo libero, studiano e qualche volta lavorano: insomma, la casa è il luogo dove le persone abitano. Esistono diversi tipi di case. Il tipo di casa più comune in Italia, nelle città, è l?appartamento con una o più stanze, uno o due bagni e la cucina. L?appartamento sta dentro un palazzo o una palazzina di 4, 5 o anche più piani. Ogni piano ospita due, tre o quattro appartamenti. Un altro tipo di casa è la villa. È una casa grande, a uno o due piani, e intorno ha un giardino. Una villa ha molte stanze: possono essere 8, 10 e anche di più. Se è più piccola si chiama villetta o villino. La villa, la villetta e il villino non si trovano al centro di una città: o sono in campagna, o sono in periferia, cioè in una zona della città lontana dal centro. Chiamiamo casa sia l?appartamento sia la villa sia la villetta: ma la casa vera e propria, autonoma e indipendente si trova più spesso nei paesi. È grande come un appartamento, ha quattro o cinque stanze, uno o due bagni e la cucina, ma non si trova in un palazzo o in una palazzina: è una costruzione che ospita una sola famiglia. Accanto ci sono altre case dove abitano altre famiglie.

Descrizione di casa

http://www.italiano-online.it/casa.html

http://studiamoitaliano.blogspot.com/2008/06/la-casa.html

Vocabolario di casa

attico- penthouse

http://www.casa.it/immobile-attico-rm-roma-25412042

Era il tempo di marzo- canzone

L’italiano con le canzoni: imperfetto e passato prossimo con una canzone del nostro passato prossimo!

Lezione

Capitolo 17, Mantenersi in forma

Vocabolario dello sport, dell’arte…

Lo spettacolo

vocabolario- pratica

http://highered.mcgraw-hill.com/sites/0072997419/student_view0/capitolo14/vocabolario.html

Direct object pronouns and passato prossimo

Ho mangiato il formaggio e la frutta. I ate the cheese and the fruit.

Li ho mangiati I ate them.

As you can see in the above example, the past participle changes to agree with the object pronoun.

L’ho mangiato. I ate it, where it is expressed by lo and therefore masculine.

L’ho mangiata. I ate it, where it is expressed by la and therefore feminine.

Also, Li ho mangiati. and Le ho mangiate.

More info and practice

http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=3388